Metalco ha sviluppato, specificamente per Contarina, una gamma di 5 differenti cestini per limitare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e favorire così il riciclo.
Parliamo di un progetto sviluppato in base anche alle aree individuate da Contarina, ovvero grandi parchi, aree verdi urbane, centri storici e piazze principali, aree urbane e aree sgambatura cani.
Grazie al lavoro di mappatura delle zone con caratteristiche omogenee, si è provveduto a disegnare una serie di cestini che, grazie al loro design, fossero in grado di rispondere alle esigenze della città e di integrarsi con l’ambiente circostante, per un totale di 8500 cestini che verranno forniti nell’arco di 5 anni.
Tutti i nuovi cestini hanno una finitura anticorrosione e antigraffito, robusti ma leggeri. Alcuni modelli sono realizzati in acciaio, verniciati color Corten e dotati di un basamento in cemento autoportante, altri sono realizzati in pressofusione d’alluminio. Tutti i cestini sono riciclabili al 100% alla fine del loro ciclo di vita.
I cestini hanno un particolare design con la bocca di conferimento di dimensioni ridotte e una copertura che impedisce di infilare sacchetti interi nei cestini, evitando così gli abbandoni e l’effetto “tappo” che ne blocca l’utilizzo. Le operazioni di svuotamento da parte dell’operatore sono agevolate grazie ad appositi reggisacco e serrature con chiave che ne facilita l’apertura.
Inoltre, tutti i cestini sono dotati di un transponder per monitorare lo svuotamento. In aggiunta, nei grandi parchi i cestini avranno installato anche un sensore che ne monitora il grado di riempimento per verificarne l’utilizzo e strutturare il servizio in maniera più adeguata alle effettive esigenze.